HyperDeck Shuttle è un registratore e un lettore pensato per l’utilizzo sulla scrivania che oltre a registrare i master funge anche da lettore di clip! La grande manopola di ricerca è perfetta per scorrere tra i file e cercare la clip da riprodurre. A seconda del modello, è compatibile con i file ProRes, DNx, H.264 e H.265 negli standard video NTSC, PAL, 720p, 1080p e 2160p. Offre persino un teleprompter integrato! Alcuni modelli dispongono di connessioni 12G-SDI e HDMI, per collegare sia switcher che camere. Inoltre registra su schede SD, UHS-II o dischi USB-C. Il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro è dotato di 10G Ethernet e archivio M.2 interno, così potrai condividere i file nella tua rete locale o registrare nell’archivio in rete.
Trova un rivenditoreRegistratore da scrivania con manopola di grandi dimensioni per cercare con facilità le clip e riprodurle. È il lettore perfetto da abbinare ad ATEM Mini! Supporta file H.264, ProRes o DNxHD su schede SD/UHS-II o dischi USB.
Modello con touchscreen ad altissime prestazioni per registrare file H.265, ProRes e DNx in tutti gli standard SD, HD e Ultra HD fino al 2160p60. Include 10G Ethernet, visualizzatori di segnale, archivio di rete interno e connessioni 12G-SDI e HDMI.
HyperDeck Shuttle è stato progettato appositamente per la scrivania, quindi il pannello frontale si può usare con una sola mano! Il profilo smussato permette di lasciare la mano sulla manopola e premere i controlli con la punta delle dita. Il materiale si scorre velocemente grazie alla manopola di ricerca in metallo lavorato con inerzia naturale e rivestimento in gomma morbido al tatto. È perfetta per cercare quello che ti serve tra una grande quantità di file. Il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro offre un ampio schermo LCD da 7 pollici per il monitoraggio dal vivo con tanto di sovrimpressione HUD. Dispone inoltre di menù completi per gestire tutte le impostazioni del dispositivo, mentre sul retro trovano spazio le connessioni per audio, video e rete.
Registra master di autentica qualità broadcast con i file ProRes, H.264, H.265 e DNx. Puoi persino scegliere tra audio PCM e AAC. Abbinato agli switcher ATEM Mini, è perfetto per il mastering di qualità elevata, vantando tutto il necessario per inviare programmi alle emittenti e pubblicare su YouTube.
La grande manopola di ricerca permette di sfogliare le clip della libreria. Premi il tasto Indietro per mettere in coda l’inizio della clip, Play per avviare la riproduzione e Clip per interromperla alla fine della clip. HyperDeck Shuttle si può persino controllare in remoto dagli switcher ATEM tramite ethernet.
Il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro presenta un’interfaccia innovativa su display touch LCD con controllo interattivo, monitoraggio integrato e gestione delle impostazioni. L’ampio display HDR da 7 pollici dispone di pulsanti per riprodurre, mettere in pausa e registrare i video, oltre a una piccola timeline di riproduzione con la quale navigare tra le clip. Include anche un HUD per vedere subito informazioni importanti come timecode, stato dei file, livelli audio, visualizzatori di segnale attivabili col touchscreen, funzioni di aiuto messa a fuoco e un istogramma di esposizione RGB. Puoi modificare le impostazioni di HyperDeck Shuttle 4K Pro anche con i menù su schermo e persino caricare e salvare le LUT 3D.
HyperDeck Shuttle è munito di un pannello di controllo veloce da usare. I tasti sono simili a quelli dei classici deck broadcast. Premendo il tasto Rec, inizia subito a registrare l’ingresso video in un file nel formato impostato nel menù di registrazione. Ci sono tasti per riprodurre, mettere in coda l’inizio della clip e passare a quella successiva. I tasti sono stati progettati su misura da Blackmagic Design con una qualità assoluta. La grande manopola di ricerca in metallo lavorato funziona in modalità shuttle, jog e scroll per trovare le clip velocemente. Inoltre tutte le funzioni di controllo deck si possono innescare in remoto sfruttando la connessione ethernet.
I tasti Avanti e Indietro servono per spostarsi velocemente tra le clip. Puoi usare il tasto Indietro per mettere in coda l’inizio della clip corrente e prepararla alla messa in onda.
La registrazione avviene nel codec impostato sull’apposito menù, nello standard televisivo dell’ingresso video. Per registrare basta premere il tasto Rec, che funge anche da interruttore di ingresso.
Il tasto Menù apre il menù impostazioni in sovraimpressione sull’uscita video, mentre nel modello Pro appare sullo schermo LCD. Qui puoi modificare impostazioni come il formato di registrazione dei file.
Due spie segnalano lo stato della scheda SD e del disco USB. Sono rosse durante la registrazione e verdi durante la riproduzione. Nel modello Pro lo stato è visibile anche sullo schermo LCD.
Il tasto Clip permette di riprodurre le clip senza passare a quella successiva. Abilitalo per interrompere la riproduzione alla fine della clip corrente. Puoi usarlo anche per navigare indietro in modalità scroll.
Il tasto Jog consente lo scorrimento lento, perfetto per mettere in coda un fotogramma preciso. Premi Jog e Scr insieme per impostare la manopola su shuttle. In questa modalità puoi vedere il replay al rallentatore.
Il tasto Scr serve per scorrere rapidamente grandi quantità di materiale avanti e indietro con la manopola. È un metodo veloce perché puoi seguire le immagini con i tuoi occhi. Premi il tasto per navigare a livello delle cartelle.
Con la manopola di ricerca è facile accedere ai file multimediali. In metallo lavorato e con doppi cuscinetti, il design offre una fluidità estrema. La manopola va in modalità jog e scroll con i tasti corrispondenti, e in shuttle premendoli entrambi.
I tasti di riproduzione principali sono Play e Stop. Premi Play più volte per attivare la riproduzione continua di tutte le clip. Selezionando il tasto Clip, i comandi Play e Loop agiscono solo sulla clip corrente.
HyperDeck Shuttle è stato progettato per registrare direttamente su un archivio in rete! In questo modo non dovrai impazzire con diversi supporti di memoria perché puoi salvare tutti i tuoi file in un’unica destinazione. Inoltre il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro ammette schede di memoria flash M.2, così da disporre di un archivio di rete integrato e avere accesso a tutti i file necessari da qualsiasi programma di montaggio. Con DaVinci Resolve è persino possibile montare i file mentre sono in fase di registrazione! Grazie alle nuove funzioni di trasmissione, DaVinci Resolve diventa una fantastica soluzione di montaggio dal vivo. Gestire gli spazi di archiviazione è semplice, basta navigare nell’archivio di rete e selezionare la cartella su cui vuoi registrare.
HyperDeck Shuttle è compatibile con gli altri modelli HyperDeck perché supporta la registrazione su schede SD e UHS-II. Il costo contenuto e le dimensioni ridotte delle schede SD le rendono molto convenienti per i file broadcast. È anche possibile registrare su dischi USB esterni facili da scollegare e trasportare in un attimo. Se utilizzi dischi USB, HyperDeck Shuttle permette di registrare su più dischi per una registrazione senza interruzioni! In H.264, i file sono incredibilmente piccoli e consentono registrazioni molto lunghe su schede a basso costo. Significa che puoi registrare fino a 157 ore di materiale H.264 a 1080p59 su una scheda da 1 TB, ovvero più di 6 giorni in HD!
Se hai bisogno di registrare su supporti esterni, sfrutta la porta di espansione USB-C per collegare un’unità flash. Le unità flash USB-C hanno una capienza illimitata perché fisicamente più grandi delle schede SD e degli SSD. Puoi anche spostare fisicamente il disco in una postazione di montaggio, senza perdere tempo a copiare i file prima della post produzione. Basta infatti spostare il disco sul computer e cominciare subito il montaggio. Aggiungendo Blackmagic MultiDock 10G, che ha 4 slot SSD, HyperDeck Shuttle diventa compatibile anche con gli SSD! Le opzioni di gestione dei dischi esterni sono disponibili nel menù.
HyperDeck Shuttle HD è compatibile con i codec più utilizzati al momento. Hai a disposizione i formati di file DNx e ProRes di qualità broadcast, e puoi ottimizzare lo spazio salvando in H.264 se registri in NTSC, PAL, 720p, 1080p e persino nei formati 1080i interlacciati. Inoltre il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro supporta la registrazione e la riproduzione di file H.265. Con rapporti di compressione da 60:1 a 285:1, ottieni file piccolissimi di autentica qualità broadcast. Per caricare i file su YouTube puoi scegliere tra audio PCM non compresso e audio AAC. HyperDeck Shuttle supporta gli standard di formattazione ExFAT su Windows e HFS+ su Mac per aprire e leggere i dischi su entrambe le piattaforme. Consente persino di registrare eventi di lunga durata in un unico file video!
Connessione di alimentazione 12V con sistema di blocco.
Collega i controller remoti o l’automazione broadcast.
Uscite HDMI e SDI per visualizzare il video con overlay di stato.
Registra e riproduci con camere, proiettori e TV.
Collega le cuffie per il monitoraggio audio.
Accesso diretto all’archivio in rete integrato.
Sincronizza l’uscita video su sistemi broadcast professionali.
Connetti i dischi per la registrazione o usala come uscita webcam.
Registra da attrezzatura broadcast professionale in SD, HD e Ultra HD.
Riproduci clip ProRes 4444 con canale alfa per riempimento e chiave.
I modelli HyperDeck Shuttle racchiudono nel loro design compatto una varietà di connessioni audio e video. L’ingresso video è compatibile con le camere e con gli switcher come ATEM, e le uscite video si possono collegare ai monitor per le presentazioni o agli switcher ATEM Mini come lettore multimediale. Immagina di riprodurre pubblicità, promo o video musicali con gli switcher ATEM da HyperDeck Shuttle! Il retro include anche un ingresso DC 12V di alimentazione, e il cavo è incluso. La connessione ethernet consente il controllo e il caricamento dei file in remoto. Per registrare su grandi dischi esterni o per aggiornare il software c’è la porta di espansione USB-C. Gli slot di memoria accettano schede SD e UHS-II.
Il modello di ultima generazione HyperDeck Shuttle 4K Pro include le più moderne connessioni video 12G-SDI. Essendo multi-rate, una singola connessione 12G-SDI permette di collegare dispositivi SD, HD e Ultra HD. Ammette NTSC e PAL per i formati SD; 720p50 e 59.94p per gli standard 720p HD; 1080i50 e 1080i59.94 per i formati interlacciati 1080i HD; e 1080p23.98, 24, 25, 29.97, 30, 50, 59.94 e 60p per i formati 1080p HD. HyperDeck Shuttle 4K Pro gestisce persino i formati 1080 PsF! Il 12G-SDI supporta l’Ultra HD in tutti gli standard televisivi, ovvero 2160p23.98, 24, 25, 29.97, 50, 59.94 e 60p, e i segnali di livello A e B quando lavori con il 3G-SDI.
Grazie alle connessioni HDMI di entrata e uscita puoi collegare camere di consumo, monitor, televisori, proiettori e persino gli switcher ATEM Mini! Le connessioni HDMI cambiano lo standard video automaticamente e gestiscono i formati SD, HD o Ultra HD in base al modello. Ammettono NTSC e PAL per gli standard SD; 720p50 e 720p59.94p per gli standard 720p HD; 1080i50 e 1080i59.94 per gli standard 1080i HD interlacciati; e 1080p23.98, 24, 25, 29.97, 30, 50, 59.94 e 60p per gli standard 1080p HD. HyperDeck Shuttle supporta persino i formati 1080 PsF! Il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro supporta gli standard 2160p23.98, 24, 25, 29.97, 30, 50, 59.94 e 60p.
Il modello più avanzato HyperDeck Shuttle 4K Pro offre una connessione 10G Ethernet estremamente veloce. La velocità è talmente elevata da permettere l’accesso simultaneo a diversi editor e coloriste, tramite la tua rete, all’archivio M.2 integrato di HyperDeck. Puoi anche trasferire i file mediante un’interfaccia web HTTP/S o un client FTP facili da usare. Per il controllo dell’automazione broadcast, HyperDeck sfrutta la connessione ethernet e un semplice protocollo di testo che puoi collaudare con un’app Telnet. Supporta anche un protocollo REST per personalizzare l’automazione interamente documentato nel manuale. In questo modo HyperDeck Shuttle 4K Pro diventa un server broadcast completamente autonomo per ingest, gestione multimediale e play out.
Per lavorare con un’ampia gamma di software per computer, HyperDeck Shuttle offre compatibilità webcam sulla porta USB. Se non usi la porta USB per registrare su un disco esterno, collegala al computer e accedi al video dal vivo sul software di tua scelta. Il computer rileva HyperDeck come una normale webcam, anche se si tratta di una sorgente video di qualità broadcast! Ottieni così compatibilità totale con qualsiasi software video e la qualità della piena risoluzione 1080 HD. Grazie alla funzionalità webcam USB, HyperDeck Shuttle funziona con i software video come Zoom e Microsoft Teams, e con i software di streaming come Open Broadcaster e XSplit Broadcaster.
Dai primi anni ’80, l’RS-422 è la connessione di controllo più comune tra i deck broadcast. Sviluppata dalla Sony, è presente sulla maggior parte dei dispositivi broadcast. HyperDeck Extreme ne supporta il protocollo consentendo la connessione diretta ai sistemi broadcast, e accetta anche comandi aggiuntivi di Advanced Media Protocol per gestire i registratori su disco. Se progetti soluzioni di controllo RS-422 personalizzate, HyperDeck Extreme è connesso correttamente quando appare l’ID 0xF0E0 in 30/60p, 0xF1E0 in 25/50p o 0xF2E0 in 24p. Il set completo di comandi remoti è incluso nel manuale di istruzioni e si può scaricare dalla pagina Supporto del sito Blackmagic.
Il modello HyperDeck Shuttle 4K Pro ti permette di lavorare con i più recenti workflow HDR perché supporta gli ultimi standard video HDR e vanta uno schermo HDR con un ampio gamut di colori. Quando si usano questi formati, anche i visualizzatori di segnale passano automaticamente alla modalità HDR. I file sono taggati con le informazioni HDR corrette, e anche gli ingressi SDI e HDMI rilevano automaticamente gli standard video HDR. I formati PQ e HLG con metadati statici vengono gestiti secondo lo standard ST2084. Grazie a un gamut di colori così ampio, il luminoso display LCD integrato supporta gli spazi colore Rec. 2020 e Rec. 709, e persino il formato DCI-P3 al 100%.
HyperDeck Shuttle 4K Pro integra strumenti di monitoraggio della forma d’onda avanzati per lavori di alta qualità, garantendo la conformità agli standard del broadcast. La forma d’onda fornisce una lettura tradizionale del livello di luminanza (luminosità) del segnale in entrata o riprodotto, mentre il vettorscopio consente di verificare l’intensità del colore con livelli di riferimento SDI del 100%. Ci sono anche allineamento RGB e YUV per controllare che i livelli non superino la norma durante la correzione colore. L’istogramma mostra la distribuzione dei dettagli dal bianco al nero nell’immagine e il clipping nelle zone di luce e ombra. I grafici appaiono in sovraimpressione sul video o come immagine nell’immagine in alto a destra.
Con una manopola di ricerca così grande, HyperDeck Shuttle si può usare come teleprompter! Basta selezionare Teleprompter nel menù di registrazione e il deck leggerà i file RTF come testo. Non servono strani software su misura perché il testo si può scrivere nei semplici editor come TextEdit. Per spostarti tra i vari testi è sufficiente premere i tasti Avanti e Indietro. Premendo insieme Jog e Scr puoi far scorrere il testo come un classico teleprompter! Del file RTF vengono letti anche dimensione, colore, carattere e allineamento. Per di più, HyperDeck ridimensiona automaticamente i testi scritti in font 12 standard per la lettura sul display.
HyperDeck Shuttle 4K Pro consente di aggiungere una scheda di memoria flash M.2 interna che lo trasforma in un dispositivo di archiviazione di rete. In questo modo diversi utenti potranno accedere alle registrazioni tramite la rete locale, e sarà possibile sfruttare la sincronizzazione con Blackmagic Cloud. I file si sincronizzeranno anche su DaVinci Resolve, permettendoti di collaborare con editor, coloriste, artiste VFX e fonici ovunque si trovino al mondo, per un flusso di lavoro collaborativo davvero globale! HyperDeck Shuttle 4K Pro registra anche file proxy HD H.265, che si caricano in pochi secondi. I proxy si sincronizzano perfino a registrazione ancora in corso, quindi gli editor di DaVinci Resolve che lavorano in remoto ricevono i file prima ancora che HyperDeck abbia finito di registrare! Blackmagic Cloud è anche un’ottima soluzione per il backup.
Ideato per prodotti ad alta prestazione per il cinema e il broadcast, l’innovativo Blackmagic OS gestisce tutte le funzioni di HyperDeck Shuttle. Blackmagic OS garantisce un’accensione istantanea e caratteristiche avanzate come registrazione video, timecode, audio, menù in sovraimpressione, operazioni in rete veloci, gestione dei dischi e localizzazione. Nel modello HyperDeck Shuttle HD i menù compaiono in sovraimpressione sull’uscita video, mentre su HyperDeck Shuttle 4K Pro sono visibili sul display touchscreen integrato, e si possono visualizzare su uno sfondo chiaro o scuro. Blackmagic OS garantisce prestazioni di rete all’avanguardia, permettendo a HyperDeck Shuttle di registrare su archivi di rete a velocità elevate.
Il software è disponibile in diverse lingue così non devi impararne un’altra per usarlo! Le opzioni sono inglese, cinese, giapponese, coreano, spagnolo, tedesco, francese, russo, italiano, portoghese e turco, selezionabili alla prima accensione del dispositivo e in qualsiasi momento dal menù. Non appena selezioni una lingua, si aggiornano all’istante il testo e tutti i menù e le informazioni in sovraimpressione sull’uscita SDI di monitoraggio. HyperDeck è perfetto per i progetti internazionali e i team multilingue!
I file di HyperDeck Shuttle sono compatibili con tutti i sistemi operativi e i software video più utilizzati. Formattati in ExFAT o HFS+, sono facilmente accessibili dal computer come da un normale drive. DaVinci Resolve è perfetto insieme ad HyperDeck perché consente di svolgere montaggio, correzione colore, post produzione audio ed effetti visivi all’interno di un solo software. Per di più DaVinci Resolve è gratuito per Mac, Windows e Linux! Puoi persino usare i file registrati da altri software come Premiere Pro e Final Cut Pro. Con HyperDeck ottieni contenuti multimediali dal formato comune, sempre leggibili anche in futuro.
DaVinci Resolve
Fusion
Final Cut Pro
Adobe
Premiere
Adobe
After Effects
Avid Media
Composer
HyperDeck Shuttle si abbina a un’ampia gamma di prodotti Blackmagic Design, tra cui switcher, camere e soluzioni di streaming! Dal momento che HyperDeck Shuttle non dispone di slot per SSD, puoi servirti di un Blackmagic MultiDock 10G per utilizzare gli SSD o di un Blackmagic Cloud Store per avere un archivio di rete centralizzato con editor che lavorano in simultanea sui sistemi DaVinci Resolve. HyperDeck Shuttle gestisce senza sforzo diverse postazioni di registrazione. È il registratore di master multiformato perfetto se usato con gli switcher ATEM, e fa anche da lettore di clip per riprodurre materiale pre-registrato nella produzione dal vivo. Per la resa dei file da riprodurre sul software, scegli i formati ProRes, DNx o H.264 Main Profile.