Toyotaro Shigemori gira Niko and… Winter Book con URSA Mini Pro 12K
Tokyo, Giappone - 2 giugno 2021 - Blackmagic Design ha annunciato che il noto direttore della fotografia Toyotaro Shigemori ha utilizzato Blackmagic URSA Mini Pro 12K per girare Niko and… Winter Book. Parte della campagna pubblicitaria per il brand di moda e lifestyle Niko and… , il film è stato corretto con DaVinci Resolve Studio.
Toyotaro Shigemori è un pluripremiato direttore della fotografia di numerosi spot televisivi, video musicali e lungometraggi di successo. Rinomato anche come cameraman, l’80% del suo lavoro annovera pellicole realizzate con macchine da presa tradizionali. Per Niko and… Winter Book, interpretato dalle stelle nascenti Masaki Suda e Nana Komatsu, Shigemori ha catturato il fantastico mondo del libro illustrato creato dalla famosa direttrice artistica Chie Morimoto.
“Avevo già lavorato con Morimoto, la direttrice artistica del brand, girando i loro film per lo più in 35mm. Invece il progetto precedente a questa versione invernale l’avevo ripreso con una Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K. Quando hanno chiesto il mio parere sul concept del film, ho proposto di far posare gli attori come manichini, immobili, anche perché in partenza il progetto prevedeva un servizio fotografico. La mia idea è piaciuta, e così ho dovuto scegliere una camera con cui fosse facile spostarsi tra gli attori immobili. Ho girato con una Pocket Cinema Camera ancorata su un Ronin, e mi ci sono trovato bene”, ha confermato Shigemori.
Shigemori solitamente ricopre il ruolo di direttore della fotografia, ma in questo caso ha deciso di dirigere il film. “Io avevo diretto la versione autunnale precedente. Al cliente è piaciuta e mi ha chiesto di farlo di nuovo. Poiché Morimoto aveva già pianificato gli elementi visivi in ogni minimo dettaglio, io ero incaricato di coordinare i movimenti degli attori”.
“Ho ripreso in 8K con compressione 8:1. Il film sarebbe stato pubblicato su Instagram, quindi ho usato un obiettivo anamorfico e un rapporto d’aspetto 4:3. Solitamente quando si usa una camera in questo modo, la qualità dell’immagine diminuisce notevolmente. Con URSA Mini Pro 12K invece si può girare ad alta risoluzione e non c’è di che preoccuparsi”, ha continuato.
Shigemori ha voluto ricreare la bella estetica del film con URSA Mini Pro 12K. “La maggior parte delle camere digitali ha un ISO 800 di partenza che personalmente non uso perché le immagini assumono un look complessivo poco interessante. Quando riprendo in digitale preferisco sempre alzare l’ISO - in questo caso a 1600, ma spesso anche a 3200 per evitare che le immagini risultino troppo realistiche. Pellicola o digitale, è necessario “torturarle” un po’ per ottenere look interessanti”.
“Anche per questo ho installato un obiettivo anamorfico: la messa a fuoco non è cristallina, dando all’immagine un bell’effetto sfumato. Mi piace lasciare un po’ di immaginazione al pubblico con un’estetica per così dire soffusa”, ha affermato Shigemori.
La casa di post produzione Omnibus Japan ha realizzato il color grading del film con DaVinci Resolve. A tal proposito, Shigemori ha spiegato: “Ho girato il progetto con un’illuminazione piatta, una scelta insolita per me. Di solito mi piace creare le ombre, ma visto che la scenografia era un paesaggio invernale ho optato per la luce piatta. In studio ho anche usato del fumo al fine di rendere l’immagine più bianca. Per mantenere l’atmosfera creata dall’illuminazione e dall’effetto del fumo, e allo stesso tempo far sì che si distinguessero i colori, ho chiesto al colorista di ravvivarli e di essere cauto con la nitidezza. Non è il mio stile creare immagini dai toni molto tenui, ma sono stato contento del risultato”.
Shiegemori ha concluso parlando delle riprese in Blackmagic RAW: “Non pensavo sarebbe stato possibile utilizzare materiale RAW in 8K su un normale computer. La leggerezza del formato Blackmagic RAW mi ha sorpreso e ha superato le mie aspettative. Il materiale RAW di altre camere digitali richiede computer capaci di una notevole elaborazione, mentre Blackmagic RAW è facilissimo da gestire”.
Immagini per i media
Le immagini di URSA Mini Pro 12K G2, DaVinci Resolve Studio, Pocket Cinema Camera 4K e di tutti i prodotti Blackmagic Design sono disponibili alla pagina www.blackmagicdesign.com/it/media/images.
Blackmagic Design: chi siamo
Blackmagic Design è leader nel settore della tecnologia software e hardware di altissima qualità. Oltre ai rivoluzionari programmi di montaggio video e correzione colore, produce cineprese digitali, convertitori video, dispositivi di monitoraggio video, matrici, switcher di produzione live, registratori su disco, monitor della forma d'onda e film scanner in tempo reale per la produzione e la post produzione televisiva e cinematografica. Le schede di acquisizione DeckLink di Blackmagic Design hanno rivoluzionato la post produzione aumentando la qualità e diminuendo i costi. Inoltre i prodotti di correzione colore DaVinci, oltre ad aver vinto un Emmy™, dominano il settore televisivo e cinematografico dal 1984. Blackmagic Design è in constante innovazione, con prodotti 6G-SDI e 12G-SDI e flussi di lavoro in 3D stereoscopico e in Ultra HD. I fondatori di Blackmagic Design sono tecnici di montaggio e ingegneri di post produzione riconosciuti in tutto il mondo. Blackmagic Design ha uffici negli Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Singapore, e Australia. Per tutte le informazioni, visita www.blackmagicdesign.com/it.
Scarica i contenuti

niko and WINTER BOOK 1
988x747
1282 KB

niko and WINTER BOOK 2
1274x956
1851 KB

niko and WINTER BOOK 3
1354x1018
1843 KB

niko and WINTER BOOK 4
830x622
889 KB
Contatti per i media
Europa, Regno Unito, Medio Oriente e Sudafrica
Patrick Hussey
+44(0) 1565 830 049 Ext. 615
patrickh@blackmagicdesign.com