1. Alimentazione AC
La presa IEC è destinata all’alimentazione AC e supporta gli intervalli di tensione internazionali per usare il dispositivo ovunque al mondo.
Blackmagic Cloud Backup 8 ti permette di usare gli hard disk a basso costo dei computer per il backup dei file. Si sincronizza anche con Blackmagic Cloud per fare il backup dei progetti collaborativi su DaVinci Resolve. Ogni slot per hard disk è del tutto indipendente così da poter installare fino a 8 dischi di backup in contemporanea. Una volta pieni, puoi scollegare i dischi e sostituirli con altri hard disk vuoti per aumentare la tua capacità di archiviazione. Dispone inoltre di 4 porte 10G Ethernet per sfruttare la velocità dei più moderni hard disk ad alta capacità. Gli hard disk sono l’opzione di archiviazione più economica per TB e grazie alla loro velocità sono ideali per l’archiviazione di vecchi progetti. Inoltre l’uscita di monitoraggio HDMI è utile per tenere d’occhio lo stato dell’archiviazione.
Trova un rivenditoreBlackmagic Cloud Backup 8 è un’ottima soluzione per la post produzione, ad esempio quando serve archiviare i progetti completati in maniera veloce ed economica. È fantastico per creare un archivio di replay, dal momento che i file possono diventare molto pesanti quando si registrano diversi canali ISO. Puoi utilizzarlo perfino per scopi didattici, perché consente di gestire numerosi progetti multimediali degli studenti. Inoltre è presente una leva di sicurezza per bloccare i dischi e impedirne la rimozione. I moderni hard disk sono talmente veloci che si possono usare per l’archiviazione primaria, non solo per salvare i progetti in archivio! In aggiunta puoi salvare i progetti da Blackmagic Cloud, così da avere un backup in tempo reale che sincronizza continuamente il tuo lavoro.
Blackmagic Cloud Backup 8 presenta un design per rack che lo rende ideale per l’installazione negli studi insieme ad altri dispositivi di rete o perfino nella postazione DIT sul set per il backup delle camere. In questo modo hai sempre un altro backup di riserva dei file registrati dalle camere! Hai a disposizione 8 slot indipendenti per hard disk, e tutti i dischi sono disponibili simultaneamente in rete. Inoltre è presente uno switch 10G Ethernet con 4 porte che assicura prestazioni elevatissime. C’è anche un’uscita HDMI per monitorare l’attività di archiviazione in tempo reale su una TV o su un monitor. Intorno a ogni slot è visibile un gradevole cerchio illuminato che indica l’attività del disco, così con uno sguardo saprai quali sono gli hard disk in fase di lettura o scrittura.
La presa IEC è destinata all’alimentazione AC e supporta gli intervalli di tensione internazionali per usare il dispositivo ovunque al mondo.
Il 10G Ethernet consente di collegare computer ad alta velocità, anche quando numerosi utenti sono connessi allo stesso tempo. È perfetto per collegare i nuovi switch 10G Ethernet.
Il modello Cloud Backup 8 include una porta USB-C con connettività ethernet che dà accesso ai dischi per poter gestire i file dal laptop lasciando libere le porte ethernet ad alta velocità per gli utenti in rete.
L’uscita HDMI di monitoraggio permette di seguire le attività di Cloud Backup 8 in tempo reale sul monitor collegato. Puoi tenere sotto controllo mappa di archiviazione, grafici della velocità, sincronizzazione, utenti attivi e alimentazione.
Blackmagic Cloud Backup 8 ospita fino a quattro porte 10G Ethernet ad alta velocità, disponibili solo sulle workstation più costose. Il 10G Ethernet è 10 volte più veloce di quello standard, e si può abilitare sulla maggior parte dei computer così da sfruttarne pienamente le prestazioni! Blackmagic Cloud Backup 8 è così veloce da usare al massimo la capacità delle porte 10G Ethernet, anche quando è connesso a una rete ethernet in cui decine di utenti accedono ai file contemporaneamente. La latenza bassissima della connessione ethernet offre tempi di accesso rapidi. Vanta prestazioni simili ai costosi SAN professionali ma in un design economico che puoi installare per conto tuo!
Adesso i team creativi possono condividere la cache locale dei file sincronizzati su Blackmagic Cloud, per un workflow davvero globale! Blackmagic Cloud gestisce tutte le operazioni di sincronizzazione, duplicando i file in località diverse per una sicurezza dei dati sempre affidabile e senza tempi di latenza visto che tutti lavoreranno con copie locali dei file. Blackmagic Cloud effettuerà backup di continuo eliminando il bisogno di archiviazioni manuali. Una volta completato un progetto, questo sarà disponibile nei dischi di Blackmagic Cloud Backup 8, liberando spazio prezioso dalla tua unità primaria di archiviazione veloce. Blackmagic Cloud gestisce anche il workflow di proxy di DaVinci Resolve, trasferendo prima i proxy e poi i file originali della camera, in modo tale da poter sempre riaprire un progetto in pochi minuti!
Connetti Blackmagic Cloud Backup 8 a internet. Inserisci le credenziali del tuo account Blackmagic Cloud per consentire a Cloud Backup 8 di accedervi e sincronizzare.
Imposta le cartelle di sync per indicare a Blackmagic Cloud Backup 8 dove sincronizzare i file su Blackmagic Cloud. Puoi sincronizzare varie cartelle per progetti diversi.
Seleziona la direzione di sincronizzazione. Il sync in una direzione è utile se vuoi condividere file locali ma non hai spazio a sufficienza per i file di tutti. Con il sync in entrambe le direzioni, avranno tutti accesso agli stessi file.
La funzione di monitoraggio HDMI è semplicemente fantastica! Connetti una TV o il monitor di un computer e segui l’attività degli 8 dischi di Blackmagic Cloud Backup 8 in tempo reale. La mappa di archiviazione è una rappresentazione grafica della capacità complessiva degli hard disk e della lettura e scrittura degli utenti connessi in tempo reale. Vederla in funzione è quasi ipnotico! Include anche i grafici del trasferimento dati tramite ethernet, e un indicatore della capacità di tutti i dischi e dello spazio utilizzato. Puoi perfino personalizzare il nome di ogni unità Blackmagic Cloud Backup 8! Non mancano lo stato di ogni sincronizzazione, dell’alimentazione e anche gli utenti connessi.
In alto a sinistra c’è l’indicatore di archiviazione. Il numero a sinistra si riferisce allo spazio utilizzato, mentre il numero a destra è la capacità totale dei dischi inseriti negli alloggiamenti.
Il nome di Blackmagic Cloud Backup 8 si può personalizzare dalla utility in dotazione per identificarlo sul display.
I dischi vengono rappresentati nel grafico con celle azzurre per i file in lettura e con celle arancioni per quelli in scrittura. Il display si aggiorna automaticamente dopo aver connesso i dischi.
Qui compaiono tutti gli utenti connessi e il trasferimento dati di ognuno. Questa sezione scivola in basso se si allunga la lista delle cartelle di sync, per dare la precedenza allo stato della sincronizzazione.
In basso a sinistra sono visibili le informazioni sull’hardware, inclusi la dimensione delle celle della mappa di archiviazione, lo stato della connessione a internet e i dischi connessi.
Nella parte inferiore c’è il grafico della velocità di trasferimento dati. Sono riportate le operazioni di lettura e di scrittura delle connessioni 10G Ethernet. È utile per la diagnostica della velocità delle porte ethernet.
Uno dei vantaggi di Blackmagic Cloud Backup 8 è il controllo locale totale del proprio sistema di archiviazione privato. Non richiede costi di abbonamento o di licenza mensile, e non c’è tracciatura dei dati o del loro utilizzo. Blackmagic Cloud Backup 8 include un’utilità gratuita per gestire le impostazioni di archiviazione su Mac e Windows, eliminando il bisogno di costosi abbonamenti mensili ad altri siti web. Significa che puoi sfruttare una rete privata del tutto disconnessa da internet, cruciale per le reti di computer che non possono connettersi al web per specifici standard di sicurezza.
Per cambiare qualsiasi impostazione c’è l’utilità di Blackmagic Cloud Backup 8, compatibile con Mac e Windows, che funziona anche con tutti i prodotti Blackmagic Storage, tra cui Blackmagic Cloud Store e Blackmagic Cloud Dock. Blackmagic Cloud Backup 8 è già preconfigurato su DHCP, così puoi collegarlo alla rete e cominciare a trasferire i file fin da subito! È talmente facile da configurare che non avrai bisogno dell’aiuto di un tecnico informatico per iniziare a usarlo. Ad ogni modo, se vuoi personalizzare la tua rete, nell’utilità puoi cambiare le impostazioni e impostare la sincronizzazione con Blackmagic Cloud.